Blog.

Pelle, pelletteria e conciario verso la sostenibilità ambientale e il benessere animale

15/12/2022
La sagoma di una mucca e, a corredo, la scritta “Questo animale è stato ucciso per fare la vostra valigia”. Si tratta dell’ultima (in ordine di tem…

Scarpe in pelle: quale valore aggiunto rispetto a un materiale sintetico?

08/12/2022
e scarpe in pelle vengono sempre identificate come un vero e proprio accessorio di qualità, foriero non solo di stile ma anche di comfort e benesse…

Qual è la differenza tra cuoio e pelle?

25/11/2022
Spesso, nel linguaggio comune, si tende a fare di tutta l’erba un fascio, soprattutto quando si ha a che fare con settori specifici che, di contro,…

I pellami come elemento sostenibile della Circular Economy

16/11/2022
Per troppo tempo l’industria conciaria ha subito la pressione di un’opinione comune che la voleva non solo lesiva della vita degli animali ma sopra…

Commercio pellami e rispetto per l’ambiente: un connubio impossibile?

15/11/2022
Il tema del commercio pellami rischia sempre di creare dissidi tra chi, legittimamente, recrimina al comparto una scarsa attenzione alla causa ambi…

Saffiano e ruga: quali caratteristiche per queste pelli di vitello?

15/10/2022
Si fa presto a dire pellame. Quando si parla delle pelli di animali, spesso impiegate nel fashion come prodotto di alta qualità e vero simbolo del …

Caratteristiche e applicazioni delle pelli di vitello

15/10/2022
La pelle rappresenta, da sempre, un elemento di qualità e lusso, soprattutto nel settore della moda. Emblema del Made in Italy e del gusto, non tut…

Formazione tecnica e chimica, un plus per le aziende di vendita pellame

17/09/2022
Acquistare prodotti da una azienda che si occupa di vendita pellami è un conto. Acquistare prodotti da una azienda che si occupa di vendita pellami…

Cromo esavalente nelle pelli: cos’è e quali sono i rischi

06/09/2022
Quando si ha a che fare con il trattamento del pellame, si sente spesso parlare di cromo. Metallo durissimo, impiegato nelle leghe di acciai inossi…

Vendita pelle per calzature – quale pellame scegliere

24/08/2022
Il mercato delle calzature da donna offre una vasta gamma di prodotti, che si adattano a ogni esigenza. Tra le tante tipologie di pelle disponibili…

Tipologie di Pelle per Borse: quali scegliere

17/08/2022
Quando si tratta di fare borse, la pelle è una scelta popolare per i materiali. È forte e durevole, ma anche morbido ed elegante. Ci sono molti div…

Italiana Pellami all’edizione numero 100 di Lineapelle 2022

15/08/2022
Dal 20 al 22 settembre 2022, a Fieramilano Rho, si terrà la nuova edizione di Lineapelle, la seconda di Lineapelle 2022. Non si tratta, tuttavia, d…

Caratteristiche della fodera per scarpe in pelle

15/08/2022
La scarpa, si sa, non è tutta uguale a sé stessa: ogni elemento della calzatura ha infatti un nome specifico, cui corrisponde una funzione sempre d…

Commercio pellami per industria calzaturiera

09/08/2022
Il pellame è un materiale di grande importanza per l’industria calzaturiera. Nel commercio di questo prodotto, vengono considerati sia i requ…

Italiana Pellami Srl

Da oltre 15 anni mettiamo al servizio delle aziende la qualità di un prodotto di valore e il know how di un team di professionisti, proponendo soluzioni vantaggiose e sostenibili per i clienti.

Il servizio che stai cercando
per i tuoi prodotti di qualità

© Italiana Pellami
| COD.FISCALE - P.IVA - C.F.: 01487560433 - REA FM - 191204 - Registro Imprese C.C.I.A.A Fermo 01487560433 - CAP.SOCIALE Euro 340.000,00 i.v.
Privacy
| Powered by Webyo.