• Home
  • Blog
  • Commercio pellami e rispetto per l’ambiente: un connubio impossibile?

Commercio pellami e rispetto per l’ambiente: un connubio impossibile?

Il tema del commercio pellami rischia sempre di creare dissidi tra chi, legittimamente, recrimina al comparto una scarsa attenzione alla causa ambientale e, soprattutto, animale. Non c’è di che stupirsi: per lungo tempo, infatti, tanto l’industria conciaria quanto chi si occupa di commercio pellami ha dato poca importanza al tema della sostenibilità, pensando più al profitto che non all’attenzione per pratiche che fossero veramente attente agli animali, all’ambiente e soprattutto all’uomo, causando fratture che ancora adesso devono essere sanate. Eppure, complice una sempre maggiore attenzione alla causa ambientale di cui anche i più giovani si stanno facendo portavoce in tutto il mondo, le cose stanno, seppur lentamente, cambiando: il comparto si sta rinnovando per stare al tempo con i nuovi trend e il mercato sta premiando chi, anche nel commercio pellami, sta adattando le proprie politiche alla responsabilità d’impresa di cui abbiamo poco sopra accennato.

Come e perché coniugare il commercio pellami e il rispetto per l’ambiente

E non parliamo solo di un (seppur necessario) cambio di mentalità. Parliamo anche dell’applicazione sul campo di protocolli e strumenti condivisi: impianti e processi ecosostenibili sempre più evoluti, investimenti in ricerca, progetti per la gestione integrata dell’ambiente, formazione e certificazioni ambientali di prodotto, e ancora trasferimento di tecnologie innovative per accrescere la sostenibilità e la competitività delle imprese, ricerca avanzata dei materiali, il tutto allo scopo di valorizzare nuove pratiche che siano realmente sostenibili. I benefici che un’azienda ne può trarre sono molteplici: rispondere alle necessità manifestate dal mercato e dalla società (tra cui le normative ambientali sempre più stringenti, i cittadini sempre più attenti e i clienti internazionali sempre più esigenti riguardo agli standard di sostenibilità), usufruendo così del vantaggio competitivo che ne deriva, ma anche dare il proprio contributo alla causa della sostenibilità ambientale per permettere a tutti di poter usufruire di una prospettiva di vita long-term migliore.  

Il “metodo Italiana Pellami” per coniugare il commercio pellami e il rispetto per l’ambiente

Lo sappiamo bene di Italiana Pellami che, in qualità di azienda leader in Italia nel commercio di pellami, abbiamo da tempo messo in pratica una serie di innovazioni che ci permettono di dare il nostro piccolo contributo alla realizzazione di quella che è una vera rivoluzione dell’intero comparto. Partiamo, per esempio, dal tema del riciclo: i pellami di cui ci serviamo per essere proposti ai nostri clienti non provengono, infatti, da allevamenti di animali macellati appositamente, ma dal mercato alimentare: si tratta di un riciclo di pelle che sarebbe altrimenti buttato e che costituirebbe rifiuto di difficile smaltimento. 

Non solo. Ci serviamo solo da fornitori che vengono costantemente controllati nell’intero processo e che, per questo, risultano essere a norma soprattutto per quanto riguarda il discorso del cromo, sostanza dannosa usata nei processi di concia che, proprio per questo, deve essere tenuta molto bassa. A questo, poi, aggiungiamo un controllo interno che viene effettuato dai nostri esperti: tutta la pelle che riceviamo viene infatti da noi testata in laboratorio e archiviata in specifici archivi al fine di proteggere non solo l’ambiente ma anche la salute dell’utilizzatore finale, oltre che delle persone. 

Siamo infatti convinti che la sostenibilità ambientale debba necessariamente affiancarsi anche a quella sociale: da qui la nostra attitudine a collaborare solo con ditte che hanno certi valori e che garantiscono tutele per i loro lavoratori. 

Vuoi saperne di più o iniziare a collaborare con una realtà come la nostra, in grado di coniugare commercio di pelle e responsabilità d’impresa? Contattaci subito!

Richiedi Informazioni

Compila il modulo per richiedere più informazione. Ti risponderemo a più presto.

     
    Resta in contatto con noi per ricevere informazioni sulle nostre attività


    Italiana Pellami Srl

    Da oltre 15 anni mettiamo al servizio delle aziende la qualità di un prodotto di valore e il know how di un team di professionisti, proponendo soluzioni vantaggiose e sostenibili per i clienti.

    Il servizio che stai cercando
    per i tuoi prodotti di qualità

    © Italiana Pellami
    | COD.FISCALE - P.IVA - C.F.: 01487560433 - REA FM - 191204 - Registro Imprese C.C.I.A.A Fermo 01487560433 - CAP.SOCIALE Euro 340.000,00 i.v.
    Privacy
    | Powered by Webyo.