Dal 20 al 22 settembre 2022, a Fieramilano Rho, si terrà la nuova edizione di Lineapelle, la seconda di Lineapelle 2022. Non si tratta, tuttavia, di un’edizione qualsiasi ma quella che, per prima, taglierà l’importante traguardo della numero 100, innescando, come dicono gli organizzatori stessi, “stimolanti sinergie fashion per promuovere nuove visioni stilistiche”. Un appuntamento carico di significato e di attese, dunque, proprio come dimostrano il dinamismo e l’interesse della sua community globale: a soli due mesi dall’apertura degli stand, infatti, il numero degli espositori che hanno confermato la propria presenza, in arrivo da quasi 40 Paesi del mondo, ha già superato quello complessivo (960) della precedente edizione (febbraio 2022).
Tra questi non potevamo mancare noi di Italiana Pellami, che, specializzati nel commercio dei pellami in Italia e nel resto d’Europa, guardiamo sempre con attenzione a kermesse ed eventi di questo tipo, partencipandovi con entusiasmo e interesse: siamo infatti consapevoli che, nonostante tempi e spazi si siano ristretti, non c’è nulla di meglio che una fiera dal vivo per conoscere i nuovi trend del mercato, stringere nuovi eventuali rapporti e rimanere sempre aggiornati per soddisfare al meglio quelle che sono le richiesta di un’utenza sempre più attenta a qualità, sostenibilità e innovazione.
Sì perché dal 1981 Lineapelle è la più importante rassegna internazionale dedicata ai settori pelli, accessori, componenti, sintetico, tessuti e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento. Ha luogo due volte all’anno nel quartiere fieristico di Milano (in febbraio per le collezioni estive e a settembre per quelle invernali) e il suo tratto distintivo nel suo sviluppo storico è il costante primato di innovazione stilistica e qualitativa, che la rende indispensabile per la domanda mondiale. Non è un caso che, nel tempo, la manifestazione abbia saputo diversificare la sua offerta attraverso eventi di nicchia, come Lineapelle New York e Lineapelle London.
Come abbiamo accennato, quella di Lineapelle 2022 a cui parteciperemo è la 100esima edizione della kermesse: un traguardo significativo che è, tuttavia, l’esatto contrario di un punto di arrivo. Questo rinnovato starting point, infatti, porterà con sé temi quali innovazione e stile, green power e sinergie, come dimostra anche il suo slogan “Back to the Next”: una risposta (o, forse, una proposta) per un settore (quello delle aziende della filiera della moda e del lusso) che in questo momento stanno affrontando quotidiane destabilizzazioni dovute alla dinamica impazzita dei prezzi e della logistica che ne complicano la corretta gestione dei programmi produttivi e il rapporto commerciale con la clientela. Ma proprio nell’immagine della fiera sta la speranza per un futuro più roseo, frutto, certamente, di impegno e sinergie: nei segni concentrici del tronco di un albero si riconoscono infatti i simboli di una solida naturalità e la metafora di una circolarità che, da sempre, rappresenta lo status quo della pelle.
Non potevamo farci dunque scappare l’occasione di partecipare a una kermesse tanto importante: poco distanti dall’Area Trend, punto nevralgico della manifestazione in cui vengono esposti i campioni più innovativi forniti dagli espositori, saremo presenti al padiglione 11 negli stand da L21 a L23. Qui esporremo le produzioni da noi commerciate, tra cui rientrano mezzi vitelli con concia al cromo e vegetale destinati ai settori di abbigliamento, pelletteria e calzatura. Vi aspettiamo!
CTA: Vuoi avere maggiori informazioni e venirci a trovare a Lineapelle 2022? Contattaci!
Compila il modulo per richiedere più informazione. Ti risponderemo a più presto.
Italiana Pellami Srl
Da oltre 15 anni mettiamo al servizio delle aziende la qualità di un prodotto di valore e il know how di un team di professionisti, proponendo soluzioni vantaggiose e sostenibili per i clienti.
0734 872388